19
Sun, Jan

Negli ultimi cinquant’anni, nella Chiesa cattolica, l’amore per la Bibbia è cresciuto in tanti modi: sono cambiate la preghiera, la catechesi, la liturgia. Eppure, non si è ancora affermata pienamente tra i credenti la familiarità con la Bibbia.

Probabilmente è stato proprio questo il motivo che ha spinto Papa Francesco a suggerire, al termine dell’anno giubilare della misericordia, che la Chiesa intera dedicasse una domenica a questo inesauribile tesoro: «Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo» (Misericordia et misera 7).

La Comunità Sant’Egidio, fondata da Andrea Riccardi, e la Società San Paolo, fondata dal Beato Giacomo Alberione, coinvolgendo diverse diocesi in Italia e nel mondo, stanno cercando di dare un primo volto concreto a tale desiderio. La data scelta è quella dell'ultima domenica di settembre (quest'anno il 24), prossima alla festa di San Girolamo.

Per aiutare la Chiesa a rimanere discepola di quella Parola che da sempre è «viva ed efficace».


Sussidio

12345678

Sussidio - Domenica della Parola 2018

Agenda Paolina

January 19, 2025

II del Tempo Ordinario (verde)
Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11

January 19, 2025

* Nessun evento particolare

January 19, 2025

SSP: Fr. Florindo D’Ascenzo (2001) - Fr. Gabriele Scionti (2003) - Fr. Gino Baido (2023) • FSP: Sr. Onorina Cruciani (2001) - Sr. Alessandra Salvadè (2005) - Sr. Augusta Bernardini (2008) - Sr. M. Carla Bristot (2016) - Sr. Angela Moretti (2019) • PD: Sr. M. Margherita Gerlotto (1965) - Sr. M. Massima Serinelli (1990) - Sr. M. Salvatoris Rosa (1998) • SJBP: Sr. Maria Inês Cavagnolli (1993) • IGS: D. Dino Pacini (1995) - D. Giovanni Piscopo (1995) • IMSA: Maria Assunta Giudice (2005) • ISF: Matteo Zaccaria (1994) - Angelo Calandra (2014) - Francesco Losito (2015).

Thoughts

January 19, 2025

Fate tesoro di tutto [per progredire] perché questi sono i grandi mezzi che la provvidenza vi dà. Non andate a cercare cose speciali, ma prendete bene questi mezzi e sappiateli usare. Avete il catechismo, il Vangelo, studiateli bene, usateli bene, non cercate altro (FSP32*, 296).

January 19, 2025

Hagan tesoro de todo [para progresar] porque estos son los grandes medios que les da la providencia. No anden buscando cosas especiales, sino tomen bien estos medios y sepan utilizarlos. Tienen el catecismo, el Evangelio, estúdienlos bien, úsenlos bien, no busquen nada más (FSP32*, 296).

January 19, 2025

Make the most of everything [to progress] because these are the great means that providence gives you. Do not go looking for special things, but take these means well and know how to use them. You have the catechism, the Gospel, study them well, use them well, do not look for anything else (FSP32*, 296).